Complesso museale la Gerusalemme di San Vivaldo

Complesso museale la Gerusalemme di San Vivaldo

Arte/Cultura/Eventi

La “Gerusalemme” di San Vivaldo, costruita nel XVI sec. dai Frati Minori di San Francesco, è uno degli esempi più significativi di riproduzione dei luoghi di Terra Santa in Occidente, a scopo di pellegrinaggio sostitutivo. L'unicità di questo luogo  è l'impianto topografico: un complesso di cappelle e tempietti disposti  nel bosco  riproducendo in scala l’esatta planimetria della Gerusalemme del tempo. Gli edifici ospitano affreschi e gruppi scultorei in terracotta a freddo di scuola robbiana, ispirati a episodi della Passione e vita di Cristo, realizzati dalle botteghe di Giovanni della Robbia e dei maestri Benedetto Buglioni e Agnolo di Polo. 

Periodo di apertura
Tutti i giorni
Orario di apertura
Dal 1 aprile al 31 ottobre, dal lunedì al sabato ore 15-19; domenica e festivi 0re 10-19; dal 1 novembre al 31 marzo tutti i giorni ore 14-17.
Numero di partecipanti
Tariffe

La visita è solo guidata. Visita completa biglietto intero €5, biglietto ridotto € 4. 
Riduzione per ragazzi 5-14 anni, adulti oltre 65 anni,  studenti con carta giovani, gruppi organizzati con più di 20 persone.
Ingresso gratuito per bambini sotto i 5 anni, adulti disabili e loro accompagnatori, scuole di Montaione 

il vantaggio riservato

Ingresso con biglietto ridotto

Il Vantaggio è esteso a tutti i possessori di Italea Card (anche residenti in Italia)
Gallery
Andata al Calvario
Facciata della chiesa
esterno cappelle
Servizi
Accessibilità
Animali ammessi
Area picnic
Facilità di parcheggio
Map

Complesso museale la Gerusalemme di San Vivaldo

Contatti
Persona di riferimento
Montaione Via San Vivaldo, 1
+39 0571699255-205-267
www.montaioneintuscany.it